
L’amministratore deve risarcire i danni
Con la recente ordinanza n. 36277 del 28 dicembre 2023 la Corte di Cassazione ha confermato un importante principio di diritto in materia condominiale:
La vicenda riguarda il recupero di spese condominiali da parte dell’amministratore del condominio. Se infatti l’amministratore di condominio indugia nel recuperare le spese condominiali nei confronti anche di un condòmino, allora il condominio stesso può riversarsi sull’amministratore per il risarcimento del danno.
L’amministratore di condominio deve infatti adoperarsi per il recupero delle spese condominiali nei confronti dei condòmini morosi ai sensi dell’art. 1130 comma 1 n. 3 c.c. e art. 63 delle disp. att. c.c.
Articoli correlati
DIRITTO IMMOBILIARE
Il regime delle distanze legali Abbiamo spiegato in modo approfondito il tema delle distanze legali, e in particolare anche con riferimento alla situazione di Venezia, in questo nostro precedente articolo cui si rinvia per comodità: Usucapione [...]
DIRITTO IMMOBILIARE
Le servitù di veduta: caso deciso dalla Cassazione Il caso ha origine da una lite tra condomini in un condominio come tanti ce ne sono in Italia costruito a quadrilatero con un giardino di proprietà [...]
DIRITTO IMMOBILIARE
Il diritto di servitù di veduta Il diritto di veduta è disciplinato dal codice civile all'art. 907 e conferisce a un individuo il diritto di godere della visuale aperta da una proprietà, tipicamente in relazione [...]