
L’amministratore deve risarcire i danni
Con la recente ordinanza n. 36277 del 28 dicembre 2023 la Corte di Cassazione ha confermato un importante principio di diritto in materia condominiale:
La vicenda riguarda il recupero di spese condominiali da parte dell’amministratore del condominio. Se infatti l’amministratore di condominio indugia nel recuperare le spese condominiali nei confronti anche di un condòmino, allora il condominio stesso può riversarsi sull’amministratore per il risarcimento del danno.
L’amministratore di condominio deve infatti adoperarsi per il recupero delle spese condominiali nei confronti dei condòmini morosi ai sensi dell’art. 1130 comma 1 n. 3 c.c. e art. 63 delle disp. att. c.c.
Hai bisogno di una consulenza?
Ricevo i miei clienti in un moderno studio vicino al centro di Mestre in via Torino 180. A breve distanza dall’uscita autostradale, comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici e a pochi passi dalla stazione dei treni di Mestre-Venezia.
Articoli correlati
DIRITTO IMMOBILIARE
Il diritto di veduta Il diritto di veduta è disciplinato agli artt. 900 ss. c.c. consiste nel diritto di una persona di, appunto, avere una finestra che da sul fondo del vicino e permette di [...]
DIRITTO IMMOBILIARE
Telecamere nel condominio e diritto alla privacy Da anni il diritto alla riservatezza è tutelato con vigore. Le norme italiane che si sono susseguite da metà degli anni ’90 sono ora state sostituite quasi integralmente [...]
DIRITTO IMMOBILIARE
Il sottotetto condominiale come si qualifica? In moltissimi condomini c’è uno spazio tra gli appartamenti dell’ultimo piano e il tetto dalla funzione incerta. Infatti spesso succede che i condomini non sappiano quale sia il suo [...]