
INDICE
L’amministratore deve risarcire i danni
Con la recente ordinanza n. 36277 del 28 dicembre 2023 la Corte di Cassazione ha confermato un importante principio di diritto in materia condominiale:
La vicenda riguarda il recupero di spese condominiali da parte dell’amministratore del condominio. Se infatti l’amministratore di condominio indugia nel recuperare le spese condominiali nei confronti anche di un condòmino, allora il condominio stesso può riversarsi sull’amministratore per il risarcimento del danno.
L’amministratore di condominio deve infatti adoperarsi per il recupero delle spese condominiali nei confronti dei condòmini morosi ai sensi dell’art. 1130 comma 1 n. 3 c.c. e art. 63 delle disp. att. c.c.
Hai bisogno di una consulenza?
Ricevo i miei clienti in un moderno studio vicino al centro di Mestre in via Torino 180. A breve distanza dall’uscita autostradale, comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici e a pochi passi dalla stazione dei treni di Mestre-Venezia.
Articoli correlati
DIRITTO IMMOBILIARE
Cosa è l'usufrutto? Usufrutto è un termine legale che spesso si sente menzionare quando si parla di proprietà e diritti di utilizzo di beni. È un concetto complesso e importante nel diritto civile, che regola [...]
DIRITTO IMMOBILIARE
Il regime delle distanze legali tra vedute e costruzioni nuove La sentenza n. 34717 del 12 dicembre 2023 della Cassazione qui in commento affronta due temi che sono all'apparenza distinti ma che invece spesso si [...]
DIRITTO IMMOBILIARE
Acquisto casa usucapita: le vendite anomale Il codice civile disciplina alcuni casi in cui è possibile vendere un bene pur non essendone proprietari, sono i casi cd. di vendita anomala. Uno è la vendita di [...]