Una scelta consapevole per la privacy e la trasparenza

In un’epoca in cui la tutela della privacy online è sempre più importante, abbiamo deciso di abbandonare Google Analytics e adottare Plausible Analytics, uno strumento open source, leggero e rispettoso della privacy degli utenti.

Questa scelta nasce dal desiderio di garantire un’esperienza di navigazione più trasparente, priva di tracciamenti invasivi e in linea con la nostra visione etica del web.

I limiti di Google Analytics

Google Analytics è uno strumento potente, ma comporta diverse criticità:

  • Tracciamento invasivo: raccoglie molti dati personali, spesso anche oltre quanto necessario.
  • Dipendenza da cookie: richiede banner e consensi complessi per essere conforme al GDPR.
  • Condivisione dei dati con terzi: i dati raccolti vengono trasmessi a Google e potenzialmente fuori dall’UE.

Questi elementi hanno portato diversi garanti della privacy europei a sollevare preoccupazioni sul suo utilizzo.

Perché Plausible è la nostra alternativa etica

Plausible ci offre tutti gli strumenti di analisi di cui abbiamo bisogno, senza compromettere la privacy:

  • Nessun cookie e nessun tracciamento personale
    Plausible non utilizza cookie e non raccoglie dati identificabili. Questo significa che i visitatori non devono accettare nulla: possono navigare liberamente.
  • Conformità al GDPR
    Non avendo bisogno di consensi né di banner, il sito è più snello e in regola con la normativa europea.
  • Open source e trasparente
    Il codice di Plausible è aperto e consultabile da chiunque, per una totale trasparenza.
  • Ospitato in Europa
    Tutti i dati raccolti restano su server europei, senza essere trasferiti a società statunitensi.

Un web migliore parte da scelte consapevoli

Il passaggio a Plausible non è solo tecnico: è una dichiarazione di intenti.
Vogliamo un web più etico, meno invasivo, più rispettoso delle persone.
Scegliere strumenti come Plausible è un piccolo ma concreto passo in quella direzione.

FAQ

Nulla! Puoi navigare senza vedere banner di consenso né preoccuparti per i tuoi dati. Non raccogliamo informazioni personali.

Sì. Plausible ci fornisce dati aggregati e anonimi, più che sufficienti per comprendere il traffico e migliorare i contenuti.

No. Non utilizziamo pixel, cookie di profilazione o strumenti che raccolgano informazioni personali.

Tutti i dati raccolti da Plausible sono ospitati in server europei, conformi al GDPR.

Sì. È un progetto open source, trasparente, supportato da una comunità attenta ai diritti digitali. Nessun dato viene venduto o condiviso.

Significa che il codice di Plausible è pubblico e accessibile a chiunque voglia controllarlo. Questo garantisce massima trasparenza: non ci sono sorprese, né raccolta nascosta di dati. Tutto il funzionamento è verificabile, e proprio perché open source possiamo assicurare che i dati raccolti sono completamente anonimi e mai associati a persone reali. Nessuna profilazione, nessun tracciamento invasivo