Articoli e sentenze
Scopri gli articoli recentemente pubblicati e approfondisci le sentenze di tuo interesse anche cercando per parole chiave nella barra di ricerca
SUCCESSIONI
Come si ripartiscono trai i coeredi i debiti ereditari? La recente pronuncia della Cassazione 7 febbraio 2025, n. 3142, ha ribadito un importante principio valido nell'ambito della ripartizione dei debiti ereditari tra coeredi. Questo è [...]
SUCCESSIONI
Problemi di validità del testamento di persona incapace Solo una persona capace di intendere e di volere può scrivere un testamento valido. Al contrario, si avrà invalidità del testamento per incapacità: lo stabilisce l'art. 591 [...]
SUCCESSIONI
Eredità e conto corrente cointestato Con la recente pronuncia del 18 febbraio 2025, n. 4142, la Cassazione si è pronunciata sul frequente tema delle regole di divisione tra coeredi dei soldi del conto corrente del [...]
DIRITTO IMMOBILIARE
Il regime delle distanze legali e l'usucapione di una distanza inferiore a quella legale In questo articolo ci addentriamo nel tema dell'usucapione di servitù di distanze legali inferiori a quelle prestabilite dalla legge sia nei [...]
DIRITTO IMMOBILIARE
L'utilizzo legittimo delle aree comuni condominiali La recente sentenza della Cassazione n. 6515 del 1 marzo 2025 consolida alcuni importanti principi in tema di risarcimento danni per occupazione illegittima di area comune condominiale. Per aree [...]
DIRITTO IMMOBILIARE
Installazione di un impianto fotovoltaico nel condominio Pannelli solari personali nel condominio? La scelta di installare dei pannelli solari personali nel condominio è sempre più frequente e, anzi, comporta importanti vantaggi soprattutto economici per gli [...]
CONTRATTUALISTICA
Quali sono i rimedi per l'acquirente di un immobile non conforme al contratto? Quali sono i rimedi all'acquisto casa con difformità? La Cassazione nella recentissima pronuncia n. 9507 del 26 marzo 2025 ha fatto il [...]
CONTRATTUALISTICA
Tabelle millesimali condominiali: oggetto e funzione Come procedere alla revisione delle tabelle millesimali condominiali? Le tabelle millesimali condominiali sono strumenti giuridici utilizzati per ripartire le spese e i diritti di ciascun condomino in un edificio [...]
CONTRATTUALISTICA
Contestazione del conto corrente: i motivi di nullità Nel caso oggetto della decisione della Cassazione un correntista (si chiama così il cliente della banca che stipula un contratto di conto corrente) avviava un giudizio nei [...]
CONTROVERSIE GIUDIZIARIE
Nel giudizio di separazione personale dei coniugi è possibile regolare le visite dei nonni al figlio Il diritto di visita dei nonni è stato oggetto di un'importante e innovativa decisione della Cassazione che si è [...]
CONTROVERSIE GIUDIZIARIE
Opporsi al pagamento di debiti condominiali pregressi per dimostrare la propria estraneità La recente sentenza della Cassazione n. 7489 del 20 marzo 2025 ha stabilito un nuovo e importante principio in tema di diritto di opposizione [...]
CONTROVERSIE GIUDIZIARIE
Assistenza legale transfrontaliera Italia - Spagna Hai bisogno di assistenza legale Italia-Spagna? Lo Studio legale Ticozzi Sicchiero & Partners e l'avv. prof. Gianluca Sicchiero collaborano con lo Studio legale Quod Abogados con sede a Barcellola [...]