avv. prof. Gianluca Sicchiero

Circa avv. prof. Gianluca Sicchiero

Professore ordinario di diritto privato presso l'Università Ca' Foscari di Venezia mi occupo di diritto civile da oltre trent'anni

Obbligo di udienza pubblica nel procedimento disciplinare notarile? L’Italia in causa avanti la CEDU

Il quesito: anche le udienze avanti le Co.Re.Di. devono essere [...]

Di |2025-07-07T08:13:46+00:0004/07/2025|NOTAI|Commenti disabilitati su Obbligo di udienza pubblica nel procedimento disciplinare notarile? L’Italia in causa avanti la CEDU

L’errore del conservatore dei registri immobiliari esclude la responsabilità civile e disciplinare del notaio per gli adempimenti (Cassazione 15676/2025)

Responsabilità del notaio per errori di trascrizione o di omessa [...]

Di |2025-06-26T09:38:21+00:0026/06/2025|NOTAI|Commenti disabilitati su L’errore del conservatore dei registri immobiliari esclude la responsabilità civile e disciplinare del notaio per gli adempimenti (Cassazione 15676/2025)

Nullità del procedimento disciplinare notarile per eccessiva durata: ordinanza Corte d’appello Cagliari 3 ottobre 2023

Le conseguenze derivanti dalla violazione dell'art. 153 legge notarile Nullità [...]

Di |2025-04-20T07:50:00+00:0019/04/2025|I MIEI CASI|Commenti disabilitati su Nullità del procedimento disciplinare notarile per eccessiva durata: ordinanza Corte d’appello Cagliari 3 ottobre 2023

Imposta di registro negli accordi transattivi e divisionali tra coeredi e comunisti secondo recenti sentenze della Cassazione

Imposta di registro e accordi ereditari o tra comunisti: di [...]

Di |2025-04-28T13:38:24+00:0016/04/2025|NOTAI|Commenti disabilitati su Imposta di registro negli accordi transattivi e divisionali tra coeredi e comunisti secondo recenti sentenze della Cassazione

Esimenti alla responsabilità professionale del Notaio nella giurisprudenza recente (Cassazione 12 marzo 2025, n. 6636)

La responsabilità professionale del Notaio: le decisioni della terza sezione [...]

Di |2025-04-28T13:40:31+00:0028/03/2025|NOTAI|Commenti disabilitati su Esimenti alla responsabilità professionale del Notaio nella giurisprudenza recente (Cassazione 12 marzo 2025, n. 6636)

Assistenza legale Italia-Spagna: avvocato con servizi integrati per controversie transfrontaliere con studio a Barcellona

Assistenza legale transfrontaliera Italia - Spagna Hai bisogno di assistenza [...]

Di |2025-04-11T10:11:29+00:0014/03/2025|CONTROVERSIE GIUDIZIARIE|Commenti disabilitati su Assistenza legale Italia-Spagna: avvocato con servizi integrati per controversie transfrontaliere con studio a Barcellona

Assistenza legale Italia-Romania: avvocato con servizi integrati per controversie transfrontaliere con studio a Bucarest

Assistenza legale transfrontaliera Italia-Romania Hai bisogno di assistenza legale Italia-Romania? [...]

Di |2025-04-11T10:23:16+00:0014/03/2025|CONTROVERSIE GIUDIZIARIE|Commenti disabilitati su Assistenza legale Italia-Romania: avvocato con servizi integrati per controversie transfrontaliere con studio a Bucarest

Notai: responsabilità per annotazione illegittima di cancellazione di ipoteca? Cass., 9 gennaio 2025, n. 486

La circolazione del credito e relativa garanzia Il notaio ha [...]

Di |2025-04-28T13:41:07+00:0006/03/2025|NOTAI|Commenti disabilitati su Notai: responsabilità per annotazione illegittima di cancellazione di ipoteca? Cass., 9 gennaio 2025, n. 486

I poteri di controllo dei Consigli Notarili non di iscrizione: sentenza Corte d’appello di Roma 24 ottobre 2024

Quali poteri di controllo appartengono ai Consigli Notarili non di [...]

Di |2025-04-03T10:22:36+00:0005/03/2025|I MIEI CASI|Commenti disabilitati su I poteri di controllo dei Consigli Notarili non di iscrizione: sentenza Corte d’appello di Roma 24 ottobre 2024

Spese e interessi bancari nulli se la banca non ha informato correttamente il cliente: la sentenza Corte di Giustizia 13 febbraio 2025

La banca è obbligata a informare correttamente il consumatore per [...]

Di |2025-07-10T13:26:44+00:0025/02/2025|CONTROVERSIE GIUDIZIARIE|Commenti disabilitati su Spese e interessi bancari nulli se la banca non ha informato correttamente il cliente: la sentenza Corte di Giustizia 13 febbraio 2025
Torna in cima