Articoli e sentenze
Scopri gli articoli recentemente pubblicati e approfondisci le sentenze di tuo interesse anche cercando per parole chiave nella barra di ricerca
DIRITTO IMMOBILIARE
I poteri dell'amministratore per la tutela delle aree comuni: serve l'approvazione assembleare? Nella recentissima sentenza n. 10869/2023 la Corte di Cassazione affronta il tema dei poteri dell'Amministratore di condominio con particolare riferimento ai poteri relativi [...]
DIRITTO IMMOBILIARE
Ascensore rumoroso in condominio: cosa fare per tutelarsi Capita a molti di vivere in un palazzo di una certa età dove si è disturbati dal rumore molesto dell'ascensore in condominio. Vecchi impianti mai sistemati, delibere [...]
DIRITTO IMMOBILIARE
Annullabilità e nullità delle delibere condominiali Bisogna innanzitutto distinguere le delibere annullabili da quelle nulle perché c'è il rischio di perdere la possibilità di modificare o impugnare una delibera assembleare solo perché è trascorso troppo [...]
CONTROVERSIE GIUDIZIARIE
Diritto di visita dei genitori separati: cosa succede se il minore si trova a disagio con uno dei genitori Il diritto di visita dei genitori separati rappresenta un principio fondamentale nell'ordinamento giuridico italiano, mirato a [...]
CONTROVERSIE GIUDIZIARIE
E' di recentissima pubblicazione la legge 27 dicembre 2023 n. 206 cd. legge sul Made in Italy il cui scopo è quello di valorizzare e promuovere: le produzioni di eccellenza italiane il patrimonio culturale e [...]
CONTROVERSIE GIUDIZIARIE
Separazione e divorzio con unico giudizio: i vantaggi L'art. 473 bis.49 del codice di procedura civile di recente introduzione parla appunto di "Cumulo di domande di separazione e scioglimento o cessazione degli effetti civili del [...]