lorenzo

Circa Lorenzo Saviane

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Lorenzo Saviane ha creato 99 post nel blog.

Acquisti di un coniuge in comunione legale: conseguenze sulla proprietà dei beni acquistati (art. 177 e 179 c.c.)

Acquisti di un coniuge in comunione legale: le conseguenze sul [...]

Di |2025-03-10T09:11:09+00:0005/11/2023|CONTROVERSIE GIUDIZIARIE|Commenti disabilitati su Acquisti di un coniuge in comunione legale: conseguenze sulla proprietà dei beni acquistati (art. 177 e 179 c.c.)

I poteri dell’Amministratore per la tutela delle aree comuni condominiali

I poteri dell'amministratore per la tutela delle aree comuni: serve [...]

Di |2025-04-08T10:52:11+00:0026/09/2023|DIRITTO IMMOBILIARE|Commenti disabilitati su I poteri dell’Amministratore per la tutela delle aree comuni condominiali

Risarcimento danni per rumori molesti: ci rientrano anche i lavori nel condominio

Il risarcimento danni per rumori molesti: la normativa e il [...]

Di |2025-03-10T09:11:56+00:0022/09/2023|DIRITTO IMMOBILIARE|Commenti disabilitati su Risarcimento danni per rumori molesti: ci rientrano anche i lavori nel condominio

Tempi d’attesa eccessivi per visite mediche pubbliche: cure private al costo del ticket e rimborso pubblico

I livelli minimi di prestazioni sanitarie In Italia il sistema [...]

Di |2025-03-10T09:12:00+00:0016/08/2023|CONTROVERSIE GIUDIZIARIE|Commenti disabilitati su Tempi d’attesa eccessivi per visite mediche pubbliche: cure private al costo del ticket e rimborso pubblico

Ripartizione delle spese condominiali: approvazione e impugnazione della delibera

Annullabilità e nullità delle delibere condominiali Bisogna innanzitutto distinguere le [...]

Di |2025-03-10T09:12:28+00:0010/08/2023|DIRITTO IMMOBILIARE|Commenti disabilitati su Ripartizione delle spese condominiali: approvazione e impugnazione della delibera

Usucapione di aree comuni condominiali: novità giurisprudenziali e il caso del sottotetto

L'usucapione di aree comuni condominiali E' possibile che un condòmino [...]

Di |2025-03-10T09:12:34+00:0031/07/2023|DIRITTO IMMOBILIARE|Commenti disabilitati su Usucapione di aree comuni condominiali: novità giurisprudenziali e il caso del sottotetto

L’occupazione del parcheggio condominiale se illegittima è reato!

La sentenza della Cassazione sull'occupazione del parcheggio condominiale Con la [...]

Di |2025-03-10T09:12:37+00:0027/07/2023|DIRITTO IMMOBILIARE|Commenti disabilitati su L’occupazione del parcheggio condominiale se illegittima è reato!
Torna in cima