DIRITTO IMMOBILIARE

Guida completa alle modalità di convocazione dell’assemblea condominiale con la recente giurisprudenza

La convocazione dell'assemblea condominiale: modalità a garanzia dei diritti La [...]

Di |2025-07-08T12:51:32+00:0023/06/2025|DIRITTO IMMOBILIARE|Commenti disabilitati su Guida completa alle modalità di convocazione dell’assemblea condominiale con la recente giurisprudenza

Guida completa al limite di distanza minima di 10 metri tra edifici con pareti finestrate secondo recenti sentenze

La distanza minima tra edifici La distanza minima di 10 [...]

Di |2025-07-08T13:58:30+00:0003/06/2025|DIRITTO IMMOBILIARE|Commenti disabilitati su Guida completa al limite di distanza minima di 10 metri tra edifici con pareti finestrate secondo recenti sentenze

Cosa fare per tutelarsi dai rumori molesti nel condominio secondo recenti sentenze

Cosa fare per tutelarsi dai rumori molesti nel condominio? Quando [...]

Di |2025-07-08T14:14:25+00:0007/05/2025|DIRITTO IMMOBILIARE|Commenti disabilitati su Cosa fare per tutelarsi dai rumori molesti nel condominio secondo recenti sentenze

Usucapione di servitù di distanze legali inferiori nei rapporti tra privati e tra pubblico-privato secondo recenti sentenze

Il regime delle distanze legali e l'usucapione di una distanza [...]

Di |2025-07-08T14:56:05+00:0002/04/2025|DIRITTO IMMOBILIARE|Commenti disabilitati su Usucapione di servitù di distanze legali inferiori nei rapporti tra privati e tra pubblico-privato secondo recenti sentenze

Risarcimento danni per occupazione illegittima di area comune condominiale: le recenti sentenze della Cassazione

L'utilizzo legittimo delle aree comuni condominiali La recente sentenza della [...]

Di |2025-04-28T13:40:47+00:0024/03/2025|DIRITTO IMMOBILIARE|Commenti disabilitati su Risarcimento danni per occupazione illegittima di area comune condominiale: le recenti sentenze della Cassazione

Pannelli solari personali nel condominio: regole, sentenze ed esempi pratici per comprendere diritti e doveri

Installazione di un impianto fotovoltaico nel condominio Pannelli solari personali [...]

Di |2025-04-28T13:40:55+00:0013/03/2025|DIRITTO IMMOBILIARE|Commenti disabilitati su Pannelli solari personali nel condominio: regole, sentenze ed esempi pratici per comprendere diritti e doveri

Servitù di divieto di alloggi B&B nel condominio: la sentenza Cassazione 2770/2025

Servitù di divieto di alloggi B&B nel condominio: Cassazione 4 [...]

Di |2025-04-28T13:41:30+00:0012/02/2025|DIRITTO IMMOBILIARE|Commenti disabilitati su Servitù di divieto di alloggi B&B nel condominio: la sentenza Cassazione 2770/2025

Innovazioni condominiali vietate: anche il taglio degli alberi è vietato se non conforme al decoro (Cassazione 15573/2024)

Innovazioni condominiali vietate: di cosa si tratta? Abbiamo già [...]

Di |2025-04-28T13:45:27+00:0006/08/2024|DIRITTO IMMOBILIARE|Commenti disabilitati su Innovazioni condominiali vietate: anche il taglio degli alberi è vietato se non conforme al decoro (Cassazione 15573/2024)

Muro di confine personale o comune? I criteri per definirlo e i diritti e doveri dei confinanti secondo Cassazione 8407/2024

Muro di confine: cosa si intende Il codice civile  [...]

Di |2025-05-07T09:09:17+00:0030/07/2024|DIRITTO IMMOBILIARE|Commenti disabilitati su Muro di confine personale o comune? I criteri per definirlo e i diritti e doveri dei confinanti secondo Cassazione 8407/2024

Servitù per destinazione del padre di famiglia: cosa significa, cosa comporta e come si configura? Cassazione 18583/2023

Che cosa è una servitù per destinazione del padre di [...]

Di |2025-04-28T13:46:19+00:0025/07/2024|DIRITTO IMMOBILIARE|Commenti disabilitati su Servitù per destinazione del padre di famiglia: cosa significa, cosa comporta e come si configura? Cassazione 18583/2023
Torna in cima