DIRITTO IMMOBILIARE

L’installazione di telecamere di sicurezza nella propria abitazione non viola la privacy dei vicini: Cassazione 2024

Telecamere di sicurezza private e diritto alla privacy dei vicini [...]

Di |2025-03-10T09:02:01+00:0003/05/2024|DIRITTO IMMOBILIARE|Commenti disabilitati su L’installazione di telecamere di sicurezza nella propria abitazione non viola la privacy dei vicini: Cassazione 2024

Innovazione condominiale: il taglio di alberi piantati sulle parti comuni, quando l’assemblea può legittimamente deliberare?

Il taglio di alberi piantati sulle parti comuni è un'innovazione [...]

Di |2025-03-10T09:02:09+00:0029/04/2024|DIRITTO IMMOBILIARE|Commenti disabilitati su Innovazione condominiale: il taglio di alberi piantati sulle parti comuni, quando l’assemblea può legittimamente deliberare?

Innovazioni condominiali: diritti e limiti, la recente sentenza del Tribunale di Venezia

Innovazioni condominiali: il caso oggetto della controversia avanti il Tribunale [...]

Di |2025-03-10T09:02:15+00:0005/04/2024|DIRITTO IMMOBILIARE|Commenti disabilitati su Innovazioni condominiali: diritti e limiti, la recente sentenza del Tribunale di Venezia

Il regime delle distanze legali tra vedute e costruzioni: sentenza n. 34717 del 2023

Il regime delle distanze legali tra vedute e costruzioni nuove [...]

Di |2025-04-02T07:33:49+00:0028/03/2024|DIRITTO IMMOBILIARE|Commenti disabilitati su Il regime delle distanze legali tra vedute e costruzioni: sentenza n. 34717 del 2023

Condizioni per l’usucapione di immobili: ultime sentenze della Cassazione

Le condizioni per l'usucapione di immobili L'usucapione è un istituto [...]

Di |2025-03-21T14:03:39+00:0021/03/2024|DIRITTO IMMOBILIARE|Commenti disabilitati su Condizioni per l’usucapione di immobili: ultime sentenze della Cassazione

Diritto di servitù di veduta: quando il proprietario può aprire una finestra sul fondo altrui?

Le servitù di veduta: un caso pratico deciso dalla Cassazione [...]

Di |2025-04-07T07:55:48+00:0001/03/2024|DIRITTO IMMOBILIARE|Commenti disabilitati su Diritto di servitù di veduta: quando il proprietario può aprire una finestra sul fondo altrui?

Servitù di parcheggio: la Cassazione ne conferma l’ammissibilità

Cosa significa servitù di parcheggio? Di "servitù" abbiamo parlato molto [...]

Di |2025-03-10T09:08:40+00:0028/02/2024|DIRITTO IMMOBILIARE|Commenti disabilitati su Servitù di parcheggio: la Cassazione ne conferma l’ammissibilità

Diritto di veduta e rispetto delle distanze legali secondo recenti sentenze della Cassazione

Il diritto di veduta Il diritto di veduta è disciplinato [...]

Di |2025-04-07T07:40:27+00:0012/02/2024|DIRITTO IMMOBILIARE|Commenti disabilitati su Diritto di veduta e rispetto delle distanze legali secondo recenti sentenze della Cassazione

Vendita del parcheggio condominiale: il venditore può chiedere una maggiorazione se concede il diritto all’uso

Vendita del parcheggio condominiale: la sentenza della Cassazione 2024 La [...]

Di |2025-03-10T09:09:27+00:0026/01/2024|DIRITTO IMMOBILIARE|Commenti disabilitati su Vendita del parcheggio condominiale: il venditore può chiedere una maggiorazione se concede il diritto all’uso

L’amministratore deve risarcire i danni se non si attiva per il recupero delle spese condominiali

L'amministratore deve risarcire i danni Con la recente ordinanza n. [...]

Di |2025-03-10T09:09:33+00:0026/01/2024|DIRITTO IMMOBILIARE|Commenti disabilitati su L’amministratore deve risarcire i danni se non si attiva per il recupero delle spese condominiali
Torna in cima