NOTAI

Il problema dell’opposizione alle donazioni secondo la recente giurisprudenza

L'opposizione alle donazioni E’ noto che il quarto comma dell’art. [...]

Di |2025-04-07T14:44:06+00:0030/01/2024|NOTAI|Commenti disabilitati su Il problema dell’opposizione alle donazioni secondo la recente giurisprudenza

Responsabilità del notaio e obblighi complementari ex art. 42 dei Principi di deontologia e 1176 c.c. secondo recente giurisprudenza

Le attività doverose del notaio anche se non esplicitate: gli [...]

Di |2025-04-07T14:58:54+00:0017/01/2024|NOTAI|Commenti disabilitati su Responsabilità del notaio e obblighi complementari ex art. 42 dei Principi di deontologia e 1176 c.c. secondo recente giurisprudenza

La c.d. clausola antidiluizione negli statuti societari: analisi della giurisprudenza più recente

La massima approvata dal consiglio notarile di Milano Il Consiglio [...]

Di |2025-04-07T14:59:54+00:0011/01/2024|NOTAI|Commenti disabilitati su La c.d. clausola antidiluizione negli statuti societari: analisi della giurisprudenza più recente

Circolazione delle pertinenze immobiliari: si trasferiscono in modo automatico con la vendita dell’immobile principale?

Circolazione delle pertinenze immobiliari Sappiamo tutti che le pertinenze sono [...]

Di |2025-04-07T15:01:27+00:0030/11/2023|NOTAI|Commenti disabilitati su Circolazione delle pertinenze immobiliari: si trasferiscono in modo automatico con la vendita dell’immobile principale?

Divisione ed intervento dei creditori: occorre la chiamata dei creditori nella divisione consensuale? (artt. 1113 e 2825 c.c.).

La regola dell'art. 1113 c.c.: divisione ed intervento dei creditori [...]

Di |2025-04-07T15:03:09+00:0025/11/2023|NOTAI|Commenti disabilitati su Divisione ed intervento dei creditori: occorre la chiamata dei creditori nella divisione consensuale? (artt. 1113 e 2825 c.c.).

Divieto di pesi sulla legittima (art. 549 c.c.): nullità o inefficacia relativa della disposizione testamentaria?

Divieto di pesi sulla legittima: le tesi in contrasto Come [...]

Di |2025-04-07T15:04:31+00:0023/11/2023|NOTAI|Commenti disabilitati su Divieto di pesi sulla legittima (art. 549 c.c.): nullità o inefficacia relativa della disposizione testamentaria?

Interesse personale del notaio: l’art. 28 l.n. secondo Cass., 17 gennaio 2023, n. 1174

L'interesse personale del notaio  La Cassazione, con sentenza 17 gennaio [...]

Di |2024-08-05T12:28:38+00:0018/11/2023|NOTAI|Commenti disabilitati su Interesse personale del notaio: l’art. 28 l.n. secondo Cass., 17 gennaio 2023, n. 1174

Quadro D della nota di trascrizione: non basta! La Cassazione cambia idea (n. 28694/23)

Il problema: il quadro D della nota di trascrizione Per [...]

Di |2024-08-05T12:28:54+00:0016/11/2023|NOTAI|Commenti disabilitati su Quadro D della nota di trascrizione: non basta! La Cassazione cambia idea (n. 28694/23)

Notai e certificato anagrafico: va richiesto per identificare correttamente le parti?

Il notaio messo alle strette... La corte di cassazione, con [...]

Di |2024-08-05T12:29:12+00:0014/11/2023|NOTAI|Commenti disabilitati su Notai e certificato anagrafico: va richiesto per identificare correttamente le parti?
Torna in cima