NOTAI

Divisione ed intervento dei creditori: occorre la chiamata dei creditori nella divisione consensuale? (artt. 1113 e 2825 c.c.).

La regola dell'art. 1113 c.c.: divisione ed intervento dei creditori [...]

Di |2025-04-07T15:03:09+00:0025/11/2023|NOTAI|Commenti disabilitati su Divisione ed intervento dei creditori: occorre la chiamata dei creditori nella divisione consensuale? (artt. 1113 e 2825 c.c.).

Divieto di pesi sulla legittima (art. 549 c.c.): nullità o inefficacia relativa della disposizione testamentaria?

Divieto di pesi sulla legittima: le tesi in contrasto Come [...]

Di |2025-04-07T15:04:31+00:0023/11/2023|NOTAI|Commenti disabilitati su Divieto di pesi sulla legittima (art. 549 c.c.): nullità o inefficacia relativa della disposizione testamentaria?

Interesse personale del notaio ex art. 28 l.n.: una guida pratica con casi giurisprudenziali per comprendere i limiti

L'interesse personale del notaio ex art. 28 legge notarile Torno [...]

Di |2025-05-20T06:49:42+00:0018/11/2023|NOTAI|Commenti disabilitati su Interesse personale del notaio ex art. 28 l.n.: una guida pratica con casi giurisprudenziali per comprendere i limiti

Quadro D della nota di trascrizione: non basta! La Cassazione cambia idea (n. 28694/23)

Il problema: il quadro D della nota di trascrizione Per [...]

Di |2024-08-05T12:28:54+00:0016/11/2023|NOTAI|Commenti disabilitati su Quadro D della nota di trascrizione: non basta! La Cassazione cambia idea (n. 28694/23)

Notai e certificato anagrafico: va richiesto per identificare correttamente le parti?

Il notaio messo alle strette... La corte di cassazione, con [...]

Di |2024-08-05T12:29:12+00:0014/11/2023|NOTAI|Commenti disabilitati su Notai e certificato anagrafico: va richiesto per identificare correttamente le parti?

Le attenuanti specifiche nel disciplinare notarile non sono discrezionali! Cassazione 2023

Attenuanti specifiche nel disciplinare notarile: l'art. 144 l.n. Il principio [...]

Di |2024-08-05T12:30:07+00:0012/11/2023|NOTAI|Commenti disabilitati su Le attenuanti specifiche nel disciplinare notarile non sono discrezionali! Cassazione 2023

Eredità con beneficio d’inventario: chi paga le spese delle cause? (art. 511 c.c.)

Eredità con beneficio d'inventario: il problema delle spese delle liti [...]

Di |2025-04-07T15:10:28+00:0003/11/2023|NOTAI|Commenti disabilitati su Eredità con beneficio d’inventario: chi paga le spese delle cause? (art. 511 c.c.)

Termini del procedimento disciplinare notarile: nuova decisione rivoluzionaria (art. 153 legge notarile)

L’orientamento tradizionale sui termini del procedimento disciplinare notarile Nel passato [...]

Di |2025-04-07T15:11:48+00:0001/11/2023|NOTAI|Commenti disabilitati su Termini del procedimento disciplinare notarile: nuova decisione rivoluzionaria (art. 153 legge notarile)
Torna in cima