Avvocato Professore Gianluca Sicchiero
Svolgo la professione di avvocato per difendere i miei clienti e i loro diritti. Fornisco assistenza legale a privati, aziende ed enti pubblici nell’affrontare anche i più difficili problemi legali che si possono presentare.
Assistere i miei clienti per me significa affrontare insieme a loro le questioni che si presentano e risolverle nel modo più efficace possibile. Sono fermamente convinto che un bravo avvocato, chiamato al momento giusto, evita le cause anziché incominciarle ed è questo il mio obiettivo quotidiano: garantire un risultato solido, definitivo ed efficace.

Aree di assistenza legale
Hai bisogno di una consulenza?
Ricevo i miei clienti in un moderno studio vicino al centro di Mestre in via Torino 180. A breve distanza dall’uscita autostradale, comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici e a pochi passi dalla stazione dei treni di Mestre-Venezia.
DIRITTO IMMOBILIARE
Modifiche alle parti comuni nel condominio: tra proprietà privata e proprietà di tutti Con la recente sentenza n. 30972 del 7 novembre 2023 la Suprema Corte di Cassazione torna sul tema delle modifiche alle aree [...]
NOTAI
Circolazione delle pertinenze immobiliari Sappiamo tutti che le pertinenze sono beni (mobili o immobili) destinati a servizio od ornamento di altri beni, mobili o immobili. Inoltre che le vicende circolatorie dei beni principali riguardano direttamente [...]
NOTAI
La regola dell'art. 1113 c.c.: divisione ed intervento dei creditori L’art. 1113 c.c. impone al terzo comma la chiamata dei creditori alla divisione dei beni immobili “perché la divisione abbia effetto nei loro confronti”. Di [...]
CONTROVERSIE GIUDIZIARIE
Cartella clinica del paziente: il caso originario riguardava un paziente di un dentista Il caso da cui origina la sentenza C-307/22 della Corte di Giustizia UE riguarda un cittadino tedesco, paziente di un dentista, il [...]
CONTROVERSIE GIUDIZIARIE
Sinistro stradale con animali selvatici: è dovuto un risarcimento? La recente sentenza n. 31330 del novembre 2023 ripercorre l'evoluzione dei casi in cui il privato e/o molto più spesso la sua autovettura, danneggiate dall'improvviso attraversamento [...]
NOTAI
Divieto di pesi sulla legittima: le tesi in contrasto Come ben noto, l’art. 549 c.c. vieta che la legittima sia colpita da pesi che ne riducano il valore economico; il tema si cui si discute [...]
NOTAI
Le fonti Traggo il materiale di questo articolo da due studi: G. Sicchiero, Le fondazioni di partecipazione, in Contratto e impresa, 2020, pp. 19 ss nonchè G. Sicchiero, Lo scopo delle fondazioni, in AA.VV. Le [...]
NOTAI
L'interesse personale del notaio ex art. 28 legge notarile Torno ad affrontare il tema dell'"interesse personale del notaio negli atti da lui stipulati". L'argomento è un sempreverde del diritto notarile e dei procedimenti disciplinari anche [...]
NOTAI
Il problema: il quadro D della nota di trascrizione Per diverso tempo la Cassazione ha affermato che le risultanze del quadro D della nota di trascrizione sono una forma di pubblicità idonea. In altre parole, [...]
NOTAI
Il notaio messo alle strette... La corte di cassazione, con sentenza n. 15490/23, torna ad occuparsi della corretta identificazione ex art. 49 l.n. della parte che compaia avanti al notaio. Non è la prima volta [...]