Avvocato Professore Gianluca Sicchiero
Svolgo la professione di avvocato per difendere i miei clienti e i loro diritti. Fornisco assistenza legale a privati, aziende ed enti pubblici nell’affrontare anche i più difficili problemi legali che si possono presentare.
Assistere i miei clienti per me significa affrontare insieme a loro le questioni che si presentano e risolverle nel modo più efficace possibile. Sono fermamente convinto che un bravo avvocato, chiamato al momento giusto, evita le cause anziché incominciarle ed è questo il mio obiettivo quotidiano: garantire un risultato solido, definitivo ed efficace.

Aree di assistenza legale
Hai bisogno di una consulenza?
Ricevo i miei clienti in un moderno studio vicino al centro di Mestre in via Torino 180. A breve distanza dall’uscita autostradale, comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici e a pochi passi dalla stazione dei treni di Mestre-Venezia.
SUCCESSIONI
Eredità ed imposta di successione: gli obblighi fiscali degli eredi Chi paga le tasse di successione a seguito della morte di un parente? Quando qualcuno muore il suo patrimonio (l’eredità) è destinato ad alcuni soggetti [...]
SUCCESSIONI
L'importanza dell'eredità e la tutela dei diritti Quando si parla di successioni ed eredità, la complessità delle norme e l’impatto emotivo rendono fondamentale affidarsi a un professionista esperto. Se ti trovi a Venezia e hai [...]
CONTRATTUALISTICA
La funzione del conto corrente cointestato Rispetto alla banca, il conto corrente cointestato può essere utilizzato da tutti gli intestatari per l'intero importo se c'è facoltà di utilizzo disgiunto: art. 1854 c.c. Però nei rapporti [...]
NOTAI
La conferma dell'atto nullo La possibilità di confermare l’atto traslativo di diritto reali su immobili privo delle menzioni catastali, a patto che la conformità preesistesse, è stata una conquista del notariato, che è riuscito a [...]
NOTAI
Come inizia l’avventura di un commissario di concorso notarile? Per un professore universitario, con una comunicazione interna che avvisa della richiesta di disponibilità proveniente dal ministero della giustizia, che nulla fa prospettare di ciò che [...]
NOTAI
La Commissione permanente di deontologia presso il C.N.N. ha chiarito che i notai anche di diversi distretti possono associarsi sia pure per la sola gestione del recapito Nel commentare la riforma del 2017 alla legge [...]
NOTAI
Nullità della procura a donare: la procura utilizzabile all'estero La procura a donare può essere valida ai sensi dell'art. 60 l. n. 218 del 1995 a condizione che risulti con chiarezza che deve essere utilizzata [...]
NOTAI
Assenza dallo studio e presenza nel recapito: gli obblighi deontologici Secondo la giurisprudenza l'assenza dallo studio nei giorni obbligatori costituisce violazione autonoma rispetto a quella dei limiti di assistenza al recapito contenuti nei principi di [...]
CONTROVERSIE GIUDIZIARIE
E' possibile la separazione e divorzio senza andare in tribunale? Separazione e divorzio, anche per gli psicologi, sono tra gli eventi più traumatici della vita. La prima più del secondo perché in Italia, salve eccezioni [...]
DIRITTO IMMOBILIARE
Cosa è l'usufrutto? Usufrutto è un termine legale che spesso si sente menzionare quando si parla di proprietà e diritti di utilizzo di beni. È un concetto complesso e importante nel diritto civile, che regola [...]