Avvocato Professore Gianluca Sicchiero
Svolgo la professione di avvocato per difendere i miei clienti e i loro diritti. Fornisco assistenza legale a privati, aziende ed enti pubblici nell’affrontare anche i più difficili problemi legali che si possono presentare.
Assistere i miei clienti per me significa affrontare insieme a loro le questioni che si presentano e risolverle nel modo più efficace possibile. Sono fermamente convinto che un bravo avvocato, chiamato al momento giusto, evita le cause anziché incominciarle ed è questo il mio obiettivo quotidiano: garantire un risultato solido, definitivo ed efficace.

Aree di assistenza legale
Hai bisogno di una consulenza?
Ricevo i miei clienti in un moderno studio vicino al centro di Mestre in via Torino 180. A breve distanza dall’uscita autostradale, comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici e a pochi passi dalla stazione dei treni di Mestre-Venezia.
DIRITTO IMMOBILIARE
Telecamere nel condominio e diritto alla privacy Da anni il diritto alla riservatezza è tutelato con vigore. Le norme italiane che si sono susseguite da metà degli anni ’90 sono ora state sostituite quasi integralmente [...]
DIRITTO IMMOBILIARE
Attività commerciali in condominio: proprietà e rapporti con i vicini Il codice civile indica che il proprietario ha facoltà di godere dei suoi beni come meglio preferisca (art. 832). Il proprietario può quindi svolgere tutte [...]
DIRITTO IMMOBILIARE
Quali divieti nel regolamento condominiale sono legali? Con un recente intervento la Cassazione è tornata sul tema dei divieti posti dal regolamento condominiale all'uso delle singole unità immobiliare stabilendo un principio fondamentale: "Le limitazioni all’uso [...]
DIRITTO IMMOBILIARE
Distanze tra edifici e aree comuni condominiali: quali distanze rispettare? Con una recente pronuncia la Corte di Cassazione è tornata sul tema e ha ribadito che ogni condòmino può realizzare opere nelle parti comuni condominiali [...]
DIRITTO IMMOBILIARE
Cosa è una servitù? L'usucapione di servitù La servitù viene spiegata giuridicamente come un “peso” imposto ad un fondo a vantaggio di un altro fondo. Si tratta dunque di un concetto giuridico che si riferisce [...]
DIRITTO IMMOBILIARE
Chi assegna il posto auto e ciclomotori nelle aree comuni condominiali Con recentissima ordinanza la Corte di Cassazione ha stabilito che è di competenza dell'assemblea condominiale determinare la distribuzione dei posti auto e per ciclomotori [...]
DIRITTO IMMOBILIARE
Impugnazione delle delibere condominiali: il principio stabilito dalla Cassazione Con la recente pronuncia del 7 Aprile 2023, n. 9544, la Corte di Cassazione è intervenuta sul diritto dei singoli condòmini di impugnare le delibere dell'assemblea [...]
DIRITTO IMMOBILIARE
Lavori di straordinaria manutenzione condominiali: bisogna costituire il fondo speciale L’art. 1135 del codice civile regola anche i lavori di straordinaria manutenzione del condominio. Indica in particolare che “alle opere di manutenzione straordinaria e alle [...]
DIRITTO IMMOBILIARE
Cosa è il diritto di veduta panoramica? Parliamo di veduta panoramica quando abbiamo una finestra che si affaccia su un bel panorama. La corte di cassazione con la sentenza 22/06/2023, n. 17922, afferma che: "la [...]
CONTRATTUALISTICA
Certificato di Regolarità Urbanistica: un passaporto per la conformità delle costruzioni Il certificato di regolarità urbanistica è di vitale importanza per diverse ragioni. Innanzitutto, conferisce una maggiore sicurezza giuridica sia ai proprietari degli immobili che [...]