Avvocato Professore Gianluca Sicchiero
Svolgo la professione di avvocato per difendere i miei clienti e i loro diritti. Fornisco assistenza legale a privati, aziende ed enti pubblici nell’affrontare anche i più difficili problemi legali che si possono presentare.
Assistere i miei clienti per me significa affrontare insieme a loro le questioni che si presentano e risolverle nel modo più efficace possibile. Sono fermamente convinto che un bravo avvocato, chiamato al momento giusto, evita le cause anziché incominciarle ed è questo il mio obiettivo quotidiano: garantire un risultato solido, definitivo ed efficace.

Aree di assistenza legale
Hai bisogno di una consulenza?
Ricevo i miei clienti in un moderno studio vicino al centro di Mestre in via Torino 180. A breve distanza dall’uscita autostradale, comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici e a pochi passi dalla stazione dei treni di Mestre-Venezia.
DIRITTO IMMOBILIARE
L'utilizzo legittimo delle aree comuni condominiali La recente sentenza della Cassazione n. 6515 del 1 marzo 2025 consolida alcuni importanti principi in tema di risarcimento danni per occupazione illegittima di area comune condominiale. Per aree [...]
CONTROVERSIE GIUDIZIARIE
Assistenza legale transfrontaliera Italia - Spagna Hai bisogno di assistenza legale Italia-Spagna? Lo Studio legale Ticozzi Sicchiero & Partners e l'avv. prof. Gianluca Sicchiero collaborano con lo Studio legale Quod Abogados con sede a Barcellola [...]
CONTROVERSIE GIUDIZIARIE
Assistenza legale transfrontaliera Italia-Romania Hai bisogno di assistenza legale Italia-Romania? Lo Studio legale Ticozzi Sicchiero & Partners e l'avv. prof. Gianluca Sicchiero collaborano con lo Studio Legale Denisa Măndicescu con sede a Bucarest (Romania) per [...]
DIRITTO IMMOBILIARE
Installazione di un impianto fotovoltaico nel condominio Pannelli solari personali nel condominio? La scelta di installare dei pannelli solari personali nel condominio è sempre più frequente e, anzi, comporta importanti vantaggi soprattutto economici per gli [...]
NOTAI
La circolazione del credito e relativa garanzia Il notaio ha responsabilità per annotazione illegittima di cancellazione di ipoteca? La terza sezione della Corte di cassazione (sentenza 9 gennaio 2025, n. 486) ha affrontato un caso [...]
I MIEI CASI
Quali poteri di controllo appartengono ai Consigli Notarili non di iscrizione? Quali sono i poteri di controllo dei Consigli Notarili non di iscrizione del notaio? Questa sentenza ha stabilito questo importante principio: "alcuna norma che [...]
CONTROVERSIE GIUDIZIARIE
La banca è obbligata a informare correttamente il consumatore per tutti i contratti di credito Spese e interessi bancari nulli se la banca non ha informato correttamente il cliente: questo è il punto di arrivo [...]
NOTAI
Il dovere di consiglio del notaio in generale E’ ben noto che la giurisprudenza ritiene (non solo per i notai) che la prestazione professionale comporti obbligazioni accessorie e doveri di informazione per la parte assistita. [...]
DIRITTO IMMOBILIARE
Servitù di divieto di alloggi B&B nel condominio: Cassazione 4 febbraio 2025 n. 2770 Questa recentissima sentenza della Cassazione contiene una lezione magistrale di diritto immobiliare e condominiale. La sentenza si è espressa sul tema [...]
CONTROVERSIE GIUDIZIARIE
Il Decreto Ministeriale del 21 gennaio 2025 Lo scorso 21 gennaio 2025 è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il decreto del ministero degli interni denominato "Adozione delle linee guida per la prevenzione degli atti illegali [...]