Avvocato Professore Gianluca Sicchiero
Svolgo la professione di avvocato per difendere i miei clienti e i loro diritti. Fornisco assistenza legale a privati, aziende ed enti pubblici nell’affrontare anche i più difficili problemi legali che si possono presentare.
Assistere i miei clienti per me significa affrontare insieme a loro le questioni che si presentano e risolverle nel modo più efficace possibile. Sono fermamente convinto che un bravo avvocato, chiamato al momento giusto, evita le cause anziché incominciarle ed è questo il mio obiettivo quotidiano: garantire un risultato solido, definitivo ed efficace.

Aree di assistenza legale
Hai bisogno di una consulenza?
Ricevo i miei clienti in un moderno studio vicino al centro di Mestre in via Torino 180. A breve distanza dall’uscita autostradale, comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici e a pochi passi dalla stazione dei treni di Mestre-Venezia.
CONTROVERSIE GIUDIZIARIE
Tutela degli acquisti online: le parole della Corte di Giustizia (causa C-400/22) Nella causa causa C-400/22 La Corte di Giustizia UE ha stabilito un nuovo importante principio in materia di tutela degli acquisti online. Ha [...]
CONTROVERSIE GIUDIZIARIE
Assegno di divorzio revocabile: la sentenza della Cassazione La sentenza della Cassazione è qui scaricabile: Cassazione civile sentenza n. 13175 del 14 maggio 2024 La Cassazione torna nuovamente sul tema della revocabilità dell'assegno di divorzio [...]
CONTROVERSIE GIUDIZIARIE
Danno cagionato da animali selvatici: esiste una responsabilità dell'amministrazione pubblica? Le due pronunce della Cassazione hanno ad oggetto casi simili ma in parte distinti. La sentenza n. 4671 riguarda la richiesta di risarcimento dei danni [...]
CONTRATTUALISTICA
Contratto di ormeggio barca: in assenza di un contratto scritto ci sono elementi che ne indicano l'esistenza? Le fattispecie oggetto delle due sentenze sono in parte coincidenti. Nel giudizio affrontato avanti la Cassazione il proprietario [...]
DIRITTO IMMOBILIARE
Tabelle millesimali condominiali: quale quorum per l'approvazione? La sentenza è qui di seguito scaricabile: Trib Bergamo sentenza 2319 2023 Il Tribunale di Bergamo ha stabilito con la propria sentenza il seguente principio di diritto: "In [...]
CONTROVERSIE GIUDIZIARIE
Indennizzo danni da reati violenti: un passo avanti nella causa C-126/23 avanti alla Corte di Giustizia dell'Unione Europea Avevo dato notizia della causa C-126/23 dove si discute sulla validità delle norme italiane (art. 11, comma [...]
SUCCESSIONI
Accettazione tacita dell'eredità: significato L'accettazione tacita dell'eredità rappresenta una delle modalità attraverso le quali un individuo diventa erede di un defunto (approfondisci qui le conseguenze di essere erede) La legge concede un periodo di tempo [...]
DIRITTO IMMOBILIARE
Telecamere di sicurezza private e diritto alla privacy dei vicini La causa oggetto della decisione ha origine dalle lamentele di alcuni vicini di casa di un proprietario che aveva deciso di installare davanti la propria [...]
CONTROVERSIE GIUDIZIARIE
L'obbligo per l'amministratore di condominio di consegnare la lista dei condomini morosi Il caso qui in commento riguarda la richiesta di un avvocato di ricevere il pagamento del proprio credito dal condominio debitore. Il condominio [...]
DIRITTO IMMOBILIARE
Il taglio di alberi piantati sulle parti comuni è un'innovazione condominiale? Con la sentenza n. 292 del 24 gennaio 2024, il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere ha deciso una controversia relativa all'abbattimento di un [...]