Avvocato Professore Gianluca Sicchiero
Svolgo la professione di avvocato per difendere i miei clienti e i loro diritti. Fornisco assistenza legale a privati, aziende ed enti pubblici nell’affrontare anche i più difficili problemi legali che si possono presentare.
Assistere i miei clienti per me significa affrontare insieme a loro le questioni che si presentano e risolverle nel modo più efficace possibile. Sono fermamente convinto che un bravo avvocato, chiamato al momento giusto, evita le cause anziché incominciarle ed è questo il mio obiettivo quotidiano: garantire un risultato solido, definitivo ed efficace.

Aree di assistenza legale
Hai bisogno di una consulenza?
Ricevo i miei clienti in un moderno studio vicino al centro di Mestre in via Torino 180. A breve distanza dall’uscita autostradale, comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici e a pochi passi dalla stazione dei treni di Mestre-Venezia.
NOTAI
Gli atti "espressamente proibiti dalla legge, o manifestamente contrari al buon costume o all'ordine pubblico" Quali conseguenze per la nullità degli atti notarili? E quali possono essere le cause di nullità di un atto notarile? [...]
DIRITTO IMMOBILIARE
Innovazioni condominiali: il caso oggetto della controversia avanti il Tribunale di Venezia La controversia oggetto della sentenza riguarda una diatriba condominiale relativa all'installazione di un servoscala (cioè un montascale elettrico che permette a chi ha [...]
CONTROVERSIE GIUDIZIARIE
La tassazione del trasferimento del calciatore lo considera come cessione immateriale di un bene? La sezione tributaria della Cassazione con la recente sentenza del 26 febbraio 2024, n. 5068 ha affrontato un caso relativo al [...]
NOTAI
Il diritto del notaio all’anticipazione delle spese e dell’onorario per l'atto da rogare Spese notarili non pagate e diritto del notaio di rifiuto dell'atto: una recentissima decisione della terza sezione del S.C. (21 febbraio 2020, [...]
NOTAI
Preliminare e menzioni urbanistiche: il problema, quali menzioni sono necessarie? Contratto preliminare nullo per mancanza delle menzioni urbanistiche: quali obblighi incombono sul notaio e cosa dice la giurisprudenza sulla necessità delle varie menzioni? Nel passato [...]
DIRITTO IMMOBILIARE
Il regime delle distanze legali tra vedute e costruzioni nuove La sentenza n. 34717 del 12 dicembre 2023 della Cassazione qui in commento affronta due temi che sono all'apparenza distinti ma che invece spesso si [...]
SUCCESSIONI
L’usucapione tra parenti coeredi L’art. 922 del codice civile indica, tra i modi di acquisto della proprietà, anche l’usucapione. L’usucapione è però un modo di acquisto anche dei diritti reali minori, cioè dei diritti su [...]
CONTROVERSIE GIUDIZIARIE
Donazioni esentasse: distinzione tra vari tipi di donazioni La Cassazione che ha affrontato il tema di quali tipologie di donazioni sono escluse dal pagamento dell'imposta di registro prevista secondo il Testo unico sull'imposta di registro [...]
DIRITTO IMMOBILIARE
Le condizioni per l'usucapione di immobili L'usucapione è un istituto giuridico che disciplina anche l'acquisto di beni immobili. Permette, in poche parole, all'occupante di un immobile (ad es. un terreno, una casa o una porzione [...]
NOTAI
Il divieto e la sanzione Procacciatori d'affari e notai. Il divieto di utilizzo dei servizi dei procacciatori d’affari è contenuto nell’art. 31 dei Principi di deontologia, che regola l’imparzialità del notaio: “Viola il dovere di [...]