Avvocato Professore Gianluca Sicchiero
Svolgo la professione di avvocato per difendere i miei clienti e i loro diritti. Fornisco assistenza legale a privati, aziende ed enti pubblici nell’affrontare anche i più difficili problemi legali che si possono presentare.
Assistere i miei clienti per me significa affrontare insieme a loro le questioni che si presentano e risolverle nel modo più efficace possibile. Sono fermamente convinto che un bravo avvocato, chiamato al momento giusto, evita le cause anziché incominciarle ed è questo il mio obiettivo quotidiano: garantire un risultato solido, definitivo ed efficace.

Aree di assistenza legale
Hai bisogno di una consulenza?
Ricevo i miei clienti in un moderno studio vicino al centro di Mestre in via Torino 180. A breve distanza dall’uscita autostradale, comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici e a pochi passi dalla stazione dei treni di Mestre-Venezia.
CONTROVERSIE GIUDIZIARIE
Diritto di visita dei genitori separati: cosa succede se il minore si trova a disagio con uno dei genitori Il diritto di visita dei genitori separati rappresenta un principio fondamentale nell'ordinamento giuridico italiano, mirato a [...]
CONTROVERSIE GIUDIZIARIE
E' di recentissima pubblicazione la legge 27 dicembre 2023 n. 206 cd. legge sul Made in Italy il cui scopo è quello di valorizzare e promuovere: le produzioni di eccellenza italiane il patrimonio culturale e [...]
SUCCESSIONI
La verifica dell'autenticità di un testamento olografo E' defunto un tuo parente e temi che il testamento sia falso? Una perizia calligrafica sul testamento olografo permette di avere certezza che il testamento sia valido e [...]
NOTAI
Patto di famiglia: gli orientamenti della cassazione Il patto è stato affrontato dalla C.S. più volte ma ad oggi solo nelle decisioni della sezione tributaria, dovendo decidere quale tipo di imposta debba applicare. Queste sentenze [...]
CONTROVERSIE GIUDIZIARIE
Separazione e divorzio con unico giudizio: i vantaggi L'art. 473 bis.49 del codice di procedura civile di recente introduzione parla appunto di "Cumulo di domande di separazione e scioglimento o cessazione degli effetti civili del [...]
CONTROVERSIE GIUDIZIARIE
Alterazione del testamento olografo Il testamento olografo rappresenta uno strumento fondamentale nel panorama giuridico italiano, consentendo agli individui di esprimere la propria volontà in merito alla destinazione dei propri beni dopo la propria morte. Questo [...]
CONTROVERSIE GIUDIZIARIE
Cosa è la declassificazione tacita dei beni pubblici? La sentenza qui in commento affronta un tema che riguarda l'uso dei beni pubblici dello Stato che fanno parte del cosiddetto "demanio". I beni demaniali indisponibili costituiscono [...]
DIRITTO IMMOBILIARE
Le servitù di veduta: un caso pratico deciso dalla Cassazione Il caso ha origine da una lite tra condomini in un condominio come tanti ce ne sono in Italia costruito a quadrilatero con un giardino [...]
SUCCESSIONI
Donazioni e successione: a cosa prestare attenzione per tutelare i propri diritti ereditari Quali sono gli effetti delle donazioni sull'eredità? Le donazioni fatte in vita dal defunto influiscono sul valore del patrimonio ereditario e possono [...]
SUCCESSIONI
La tutela della quota di legittima dell'eredità Parliamo di quota di legittima nell'eredità riferendoci al legittimario, cioè al soggetto cui la legge attribuisce diritti sull’eredità di una persona anche contro la volontà di questa. Non [...]