lorenzo

Circa Lorenzo Saviane

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Lorenzo Saviane ha creato 99 post nel blog.

Assegno di divorzio revocabile anche se il nuovo compagno risiede all’estero (sentenza n. 13175 del 14/5/2024)

Assegno di divorzio revocabile: la sentenza della Cassazione La sentenza [...]

Di |2025-04-28T13:54:48+00:0023/05/2024|CONTROVERSIE GIUDIZIARIE|Commenti disabilitati su Assegno di divorzio revocabile anche se il nuovo compagno risiede all’estero (sentenza n. 13175 del 14/5/2024)

Danno cagionato da animali selvatici: quando l’amministrazione deve risarcire? (Cass. 4671 e 5339/2024)

Danno cagionato da animali selvatici: esiste una responsabilità dell'amministrazione pubblica? [...]

Di |2025-04-28T13:54:51+00:0017/05/2024|CONTROVERSIE GIUDIZIARIE|Commenti disabilitati su Danno cagionato da animali selvatici: quando l’amministrazione deve risarcire? (Cass. 4671 e 5339/2024)

Contratto di ormeggio barca: le regole per la scrittura di un contratto valido (Cassazione 6839/2024)

Contratto di ormeggio barca: in assenza di un contratto scritto [...]

Di |2025-03-10T09:01:53+00:0015/05/2024|CONTRATTUALISTICA|Commenti disabilitati su Contratto di ormeggio barca: le regole per la scrittura di un contratto valido (Cassazione 6839/2024)

Tabelle millesimali: per l’approvazione serve l’unanimità dei condòmini…sempre?

Tabelle millesimali condominiali: quale quorum per l'approvazione? La sentenza è [...]

Di |2025-04-11T09:36:35+00:0015/05/2024|DIRITTO IMMOBILIARE|Commenti disabilitati su Tabelle millesimali: per l’approvazione serve l’unanimità dei condòmini…sempre?

L’installazione di telecamere di sicurezza nella propria abitazione non viola la privacy dei vicini: Cassazione 2024

Telecamere di sicurezza private e diritto alla privacy dei vicini [...]

Di |2025-03-10T09:02:01+00:0003/05/2024|DIRITTO IMMOBILIARE|Commenti disabilitati su L’installazione di telecamere di sicurezza nella propria abitazione non viola la privacy dei vicini: Cassazione 2024

La lista dei condomini morosi deve essere consegnata ai creditori

L'obbligo per l'amministratore di condominio di consegnare la lista dei [...]

Di |2025-03-10T09:02:05+00:0029/04/2024|CONTROVERSIE GIUDIZIARIE|Commenti disabilitati su La lista dei condomini morosi deve essere consegnata ai creditori

Innovazione condominiale: il taglio di alberi piantati sulle parti comuni, quando l’assemblea può legittimamente deliberare?

Il taglio di alberi piantati sulle parti comuni è un'innovazione [...]

Di |2025-03-10T09:02:09+00:0029/04/2024|DIRITTO IMMOBILIARE|Commenti disabilitati su Innovazione condominiale: il taglio di alberi piantati sulle parti comuni, quando l’assemblea può legittimamente deliberare?

Innovazioni condominiali: diritti e limiti, la recente sentenza del Tribunale di Venezia

Innovazioni condominiali: il caso oggetto della controversia avanti il Tribunale [...]

Di |2025-03-10T09:02:15+00:0005/04/2024|DIRITTO IMMOBILIARE|Commenti disabilitati su Innovazioni condominiali: diritti e limiti, la recente sentenza del Tribunale di Venezia

Tassazione del trasferimento del calciatore: si applica l’IRAP?

La tassazione del trasferimento del calciatore lo considera come cessione [...]

Di |2025-03-10T09:02:23+00:0002/04/2024|CONTROVERSIE GIUDIZIARIE|Commenti disabilitati su Tassazione del trasferimento del calciatore: si applica l’IRAP?

Il regime delle distanze legali tra vedute e costruzioni: sentenza n. 34717 del 2023

Il regime delle distanze legali tra vedute e costruzioni nuove [...]

Di |2025-04-02T07:33:49+00:0028/03/2024|DIRITTO IMMOBILIARE|Commenti disabilitati su Il regime delle distanze legali tra vedute e costruzioni: sentenza n. 34717 del 2023
Torna in cima