CONTRATTUALISTICA

Avvocato esperto in diritto contrattuale con sedi a Venezia Padova e Treviso

Studio legale esperto in diritto contrattuale Se stai cercando un [...]

Di |2025-05-28T11:57:16+00:0028/05/2025|CONTRATTUALISTICA|Commenti disabilitati su Avvocato esperto in diritto contrattuale con sedi a Venezia Padova e Treviso

Convivenza more uxorio e diritto al rimborso delle spese sostenute dopo la separazione: l’importanza del contratto di convivenza

Convivenza more uxorio e diritto al rimborso delle spese sostenute: [...]

Di |2025-07-08T14:21:19+00:0005/05/2025|CONTRATTUALISTICA|Commenti disabilitati su Convivenza more uxorio e diritto al rimborso delle spese sostenute dopo la separazione: l’importanza del contratto di convivenza

Acquisto casa con difformità: una guida pratica ai rimedi e tutele per l’acquirente

Quali sono i rimedi per l'acquirente di un immobile non [...]

Di |2025-07-08T14:42:52+00:0016/04/2025|CONTRATTUALISTICA|Commenti disabilitati su Acquisto casa con difformità: una guida pratica ai rimedi e tutele per l’acquirente

Revisione delle tabelle millesimali condominiali: la recente sentenza Tribunale di Milano 7/5/2024

Tabelle millesimali condominiali: oggetto e funzione Come procedere alla revisione [...]

Di |2025-04-28T13:54:00+00:0012/07/2024|CONTRATTUALISTICA|Commenti disabilitati su Revisione delle tabelle millesimali condominiali: la recente sentenza Tribunale di Milano 7/5/2024

Contestazione del conto corrente: le clausole nulle e il cd. “saldo zero” novità dalla Cassazione 2024

Contestazione del conto corrente: i motivi di nullità Nel caso [...]

Di |2025-04-28T13:54:06+00:0004/07/2024|CONTRATTUALISTICA|Commenti disabilitati su Contestazione del conto corrente: le clausole nulle e il cd. “saldo zero” novità dalla Cassazione 2024

Contratto di ormeggio barca: le regole per la scrittura di un contratto valido (Cassazione 6839/2024)

Contratto di ormeggio barca: in assenza di un contratto scritto [...]

Di |2025-03-10T09:01:53+00:0015/05/2024|CONTRATTUALISTICA|Commenti disabilitati su Contratto di ormeggio barca: le regole per la scrittura di un contratto valido (Cassazione 6839/2024)
Torna in cima