Avvocato Professore Gianluca Sicchiero
Svolgo la professione di avvocato per difendere i miei clienti e i loro diritti. Fornisco assistenza legale a privati, aziende ed enti pubblici nell’affrontare anche i più difficili problemi legali che si possono presentare.
Assistere i miei clienti per me significa affrontare insieme a loro le questioni che si presentano e risolverle nel modo più efficace possibile. Sono fermamente convinto che un bravo avvocato, chiamato al momento giusto, evita le cause anziché incominciarle ed è questo il mio obiettivo quotidiano: garantire un risultato solido, definitivo ed efficace.

Aree di assistenza legale
Hai bisogno di una consulenza?
Ricevo i miei clienti in un moderno studio vicino al centro di Mestre in via Torino 180. A breve distanza dall’uscita autostradale, comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici e a pochi passi dalla stazione dei treni di Mestre-Venezia.
DIRITTO IMMOBILIARE
La lesione del decoro condominiale Per valutare la lesione del decoro estetico del condominio si deve guardare all'intero complesso, considerando quindi tutte le sue successive modifiche e/o interventi senza poter incolpare una singola modifica di [...]
DIRITTO IMMOBILIARE
Delibera illegale: impugnare si può Ogni condòmino può impugnare qualsiasi delibera illegale assunta dall'assemblea condominiale che sia contraria alla legge o al regolamento condominiale se dimostra di avere un interesse concreto a tal fine. Lo [...]
DIRITTO IMMOBILIARE
Schiamazzi notturni fastidiosi e disturbo della quiete pubblica: come tutelarsi? In questa guida completa spieghiamo come tutelarsi dagli schiamazzi notturni dalla strada. Nei piccoli come nei grandi centri cittadini italiani non tutte le strade sono [...]
SUCCESSIONI
Donare denaro con bonifico bancario Se una persona dona del denaro con bonifico bancario, non fa una cosa legittima. Un’importante sentenza ha detto che: le liberalità effettuate con trasferimento di danaro a mezzo bonifico bancario, [...]
CONTROVERSIE GIUDIZIARIE
Proprietà dei soldi nel conto corrente cointestato tra coniugi In una recente sentenza, la Corte di Cassazione ha fornito una chiara interpretazione sulla proprietà dei fondi nei conti correnti cointestati tra coniugi. La massima siccome [...]
CONTROVERSIE GIUDIZIARIE
Introduzione La recente decisione della Corte di Cassazione, Sezione II Civile, del 14 febbraio 2023, n. 4561, ha fornito importanti chiarimenti riguardo alla responsabilità dell'amministratore di condominio in materia di gestione dei rifiuti urbani in [...]
CONTROVERSIE GIUDIZIARIE
Caratteristiche del Conto Corrente Cointestato Il conto corrente cointestato può essere a firma disgiunta o congiunta: Firma disgiunta: ciascun cointestatario può operare autonomamente sul conto, eseguendo prelievi, versamenti e altre operazioni senza il consenso degli [...]
CONTROVERSIE GIUDIZIARIE
Danni da movida: come si determina il diritto al risarcimento? È però una regola affermata da tempo e con argomenti davvero importanti. Leggi anche: Schiamazzi notturni dalla strada: risarcimento? Ad es. il TAR dell’Abruzzo (23/5/2023, n. [...]
DIRITTO IMMOBILIARE
Introduzione: quale maggioranza per l'installazione dell'ascensore? Gli edifici condominiali sono una parte integrante del tessuto urbano, offrendo spazi abitativi a numerose famiglie. Tuttavia, uno dei problemi più comuni che affrontano gli edifici più vecchi o [...]
DIRITTO IMMOBILIARE
Le installazioni fatte a casa propria: le regole di decoro del condominio Ristrutturare il proprio balcone, sostituire le vecchie tende con nuove di diverso colore, ridipingere la facciata esterna del proprio appartamento, sistemare il giardino [...]