Avvocato Professore Gianluca Sicchiero
Svolgo la professione di avvocato per difendere i miei clienti e i loro diritti. Fornisco assistenza legale a privati, aziende ed enti pubblici nell’affrontare anche i più difficili problemi legali che si possono presentare.
Assistere i miei clienti per me significa affrontare insieme a loro le questioni che si presentano e risolverle nel modo più efficace possibile. Sono fermamente convinto che un bravo avvocato, chiamato al momento giusto, evita le cause anziché incominciarle ed è questo il mio obiettivo quotidiano: garantire un risultato solido, definitivo ed efficace.

Aree di assistenza legale
Hai bisogno di una consulenza?
Ricevo i miei clienti in un moderno studio vicino al centro di Mestre in via Torino 180. A breve distanza dall’uscita autostradale, comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici e a pochi passi dalla stazione dei treni di Mestre-Venezia.
NOTAI
Il danno da omissione di visure ipocatastali E’ ormai noto che il notaio è tenuto ad effettuare controlli su vincoli pregiudizievoli gravanti su beni oggetto di sua stipula, non occorrono citazioni di giurisprudenza consolidata da [...]
CONTROVERSIE GIUDIZIARIE
Le principali novità sugli autovelox Il decreto ministeriale (qui disponibile) interviene in particolare sul posizionamento degli autovelox e sulla modalità d'uso degli stessi modificando le seguenti regole del Codice della Strada: su quali strade possono essere [...]
CONTROVERSIE GIUDIZIARIE
Incidente stradale: la presunzione di pari responsabilità L'articolo 2054 c.c. disciplina la responsabilità civile derivante dalla circolazione dei veicoli. Tale articolo stabilisce una presunzione di responsabilità in capo al conducente e al proprietario del veicolo, [...]
DIRITTO IMMOBILIARE
Il diritto all'uso del parcheggio Il diritto all'uso di un posto auto si può configurare giuridicamente in due modi: come un diritto reale di godimento su cosa altrui: ad esempio attraverso la concessione di un [...]
CONTROVERSIE GIUDIZIARIE
Responsabilità della scuola per morte dell'alunno Se un alunno si ferisce a scuola ne risponde l'istituto scolastico? E in che modo? Il caso oggetto della sentenza riguarda una bambina che mentre giocava a scuola si [...]
CONTROVERSIE GIUDIZIARIE
Fatto colposo del medico di base: l'azienda sanitaria può rispondere del danno Il caso oggetto della sentenza degli ermellini riguarda un paziente cui è stato diagnosticata in ritardo dal proprio medico di base un'insufficienza renale [...]
DIRITTO IMMOBILIARE
Il regime delle distanze legali Abbiamo spiegato in modo approfondito il tema delle distanze legali, e in particolare anche con riferimento alla situazione di Venezia, in questo nostro precedente articolo cui si rinvia per comodità: Usucapione [...]
CONTROVERSIE GIUDIZIARIE
Buche stradali e risarcimento La recente sentenza del Supremo Collegio offre interessanti spunti di riflessione in materia di responsabilità extracontrattuale per il risarcimento dei danni derivanti da incidente causato dalla scarsa cura nella tenuta del [...]
CONTRATTUALISTICA
Tabelle millesimali condominiali: oggetto e funzione Come procedere alla revisione delle tabelle millesimali condominiali? Le tabelle millesimali condominiali sono strumenti giuridici utilizzati per ripartire le spese e i diritti di ciascun condomino in un edificio [...]
CONTRATTUALISTICA
Contestazione del conto corrente: i motivi di nullità Nel caso oggetto della decisione della Cassazione un correntista (si chiama così il cliente della banca che stipula un contratto di conto corrente) avviava un giudizio nei [...]