Avvocato Professore Gianluca Sicchiero
Svolgo la professione di avvocato per difendere i miei clienti e i loro diritti. Fornisco assistenza legale a privati, aziende ed enti pubblici nell’affrontare anche i più difficili problemi legali che si possono presentare.
Assistere i miei clienti per me significa affrontare insieme a loro le questioni che si presentano e risolverle nel modo più efficace possibile. Sono fermamente convinto che un bravo avvocato, chiamato al momento giusto, evita le cause anziché incominciarle ed è questo il mio obiettivo quotidiano: garantire un risultato solido, definitivo ed efficace.

Aree di assistenza legale
Hai bisogno di una consulenza?
Ricevo i miei clienti in un moderno studio vicino al centro di Mestre in via Torino 180. A breve distanza dall’uscita autostradale, comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici e a pochi passi dalla stazione dei treni di Mestre-Venezia.
CONTRATTUALISTICA
Tabelle millesimali condominiali: oggetto e funzione Come procedere alla revisione delle tabelle millesimali condominiali? Le tabelle millesimali condominiali sono strumenti giuridici utilizzati per ripartire le spese e i diritti di ciascun condomino in un edificio [...]
CONTRATTUALISTICA
Contestazione del conto corrente: i motivi di nullità Nel caso oggetto della decisione della Cassazione un correntista (si chiama così il cliente della banca che stipula un contratto di conto corrente) avviava un giudizio nei [...]
CONTRATTUALISTICA
Esempi pratici di delibere condominiali nulle e annullabili: le recenti sentenze della Cassazione La recente ordinanza della Cassazione del 19 marzo 2024, n. 7258 ha affrontato il tema dell'annullamento di una delibera condominiale stabilendo un [...]
NOTAI
La recente decisione sulla mancanza del repertorio notarile Una recentissima decisione (Cass., sez. II, 13/6/2024, n. 16508) che si è occupata delle attenuanti da concedere al notaio che abbia stipulato atti pur avendo terminato il [...]
SUCCESSIONI
Il lascito testamentario: che cosa è? E’ molto frequente che le parole che usiamo esprimano i nostri sentimenti ma producano effetti inaspettati. Chi scrive un testamento olografo (art. 602 c.c.), cioè tutto di proprio pugno, [...]
CONTROVERSIE GIUDIZIARIE
Il convegno ha seguito quello tenutosi presso l'Università Ca' Foscari di Venezia per la presentazione dell'omonimo libro Le fondazioni di partecipazione, qui di seguito disponibile (Giuffré). Il libro La scaletta degli interventi: 14.30 Inizio lavori e [...]
CONTRATTUALISTICA
E' ora disponibile in tutte le librerie la versione aggiornata al 2024 di FONDAMENTI DI TECNICA CONTRATTUALE E' possibile acquistare il libro presso la casa editrice (clicca qui) oppure nelle librerie specializzate. copertina fondamenti di [...]
CONTROVERSIE GIUDIZIARIE
La lesione dei diritti ereditari: le modalità di tutela E' frequente in tema di eredità che un figlio oppure un coniuge o altri parenti subiscano una lesione dei diritti ereditari perchè, ad esempio, il defunto [...]
NOTAI
Disciplinare notaio: patteggiamento in Co.Re.Di.? Patteggiamento della sanzione disciplinare notarile avanti la Commissione Regionale di Disciplina, è possibile? Il patteggiamento, correttamente applicazione della pena su richiesta delle parti, è istituto del processo penale (art. 444 [...]
CONTROVERSIE GIUDIZIARIE
Tutela degli acquisti online: le parole della Corte di Giustizia (causa C-400/22) Nella causa causa C-400/22 La Corte di Giustizia UE ha stabilito un nuovo importante principio in materia di tutela degli acquisti online. Ha [...]