Articoli e sentenze
Scopri gli articoli recentemente pubblicati e approfondisci le sentenze di tuo interesse anche cercando per parole chiave nella barra di ricerca
SUCCESSIONI
Donazioni e eredità: come calcolare le donazioni nel patrimonio ereditario e tutelare i tuoi diritti
Donazioni e eredità: le donazioni in vita e le conseguenze sulla successione Il codice civile considera le donazioni come un’anticipazione sulla futura eredità del donante. Questo significa che il coniuge o l’unito/a civilmente ed i [...]
SUCCESSIONI
Le diverse forme di successione Innanzitutto, bisogna distinguere tra successione legittima e testamentaria. Nel primo caso, i beni del defunto vengono suddivisi tra i suoi eredi secondo la legge. Nel secondo caso, invece, il defunto [...]
SUCCESSIONI
Obblighi fiscali ed accettazione tacita dell'eredità: attenzione agli errori fatali! Dichiarazione di successione e voltura catastale: bisogna prestare attenzione quando, a seguito della morte di un parente, si presenta documenti fiscali come la dichiarazione di [...]
DIRITTO IMMOBILIARE
Le servitù di veduta: un caso pratico deciso dalla Cassazione Il caso ha origine da una lite tra condomini in un condominio come tanti ce ne sono in Italia costruito a quadrilatero con un giardino [...]
DIRITTO IMMOBILIARE
Cosa significa servitù di parcheggio? Di "servitù" abbiamo parlato molto in precedenti articoli: qui su cosa è una servitù, qui sulla servitù di veduta, qui sulla servitù ad uso pubblico. In generale per servitù si [...]
DIRITTO IMMOBILIARE
Il diritto di veduta Il diritto di veduta è disciplinato agli artt. 900 ss. c.c. consiste nel diritto di una persona di, appunto, avere una finestra che da sul fondo del vicino e permette di [...]
CONTROVERSIE GIUDIZIARIE
Le principali novità sugli autovelox Il decreto ministeriale (qui disponibile) interviene in particolare sul posizionamento degli autovelox e sulla modalità d'uso degli stessi modificando le seguenti regole del Codice della Strada: su quali strade possono essere [...]
CONTROVERSIE GIUDIZIARIE
Incidente stradale: la presunzione di pari responsabilità L'articolo 2054 c.c. disciplina la responsabilità civile derivante dalla circolazione dei veicoli. Tale articolo stabilisce una presunzione di responsabilità in capo al conducente e al proprietario del veicolo, [...]
CONTROVERSIE GIUDIZIARIE
Responsabilità della scuola per morte dell'alunno Se un alunno si ferisce a scuola ne risponde l'istituto scolastico? E in che modo? Il caso oggetto della sentenza riguarda una bambina che mentre giocava a scuola si [...]