lorenzo

Circa Lorenzo Saviane

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Lorenzo Saviane ha creato 99 post nel blog.

Approvate le nuove linee guida sulla sicurezza dei locali commerciali: il Decreto Ministeriale 21 gennaio 2025

Il Decreto Ministeriale del 21 gennaio 2025 Lo scorso 21 [...]

Di |2025-04-28T13:41:35+00:0030/01/2025|CONTROVERSIE GIUDIZIARIE|Commenti disabilitati su Approvate le nuove linee guida sulla sicurezza dei locali commerciali: il Decreto Ministeriale 21 gennaio 2025

Convivenze di fatto e obblighi di assistenza tra conviventi: sentenza Cassazione n. 28 del 2 gennaio 2025

Sentenza Cassazione n. 28 del 2 gennaio 2025: convivenze di [...]

Di |2025-04-28T13:43:40+00:0023/01/2025|CONTROVERSIE GIUDIZIARIE|Commenti disabilitati su Convivenze di fatto e obblighi di assistenza tra conviventi: sentenza Cassazione n. 28 del 2 gennaio 2025

Distanze legali tra costruzioni e immissioni di fumo: il caso del barbeque

Le distanze tra "costruzioni" L’articolo 873 c.c. disciplina le distanze [...]

Di |2025-04-28T13:44:41+00:0024/10/2024|CONTROVERSIE GIUDIZIARIE|Commenti disabilitati su Distanze legali tra costruzioni e immissioni di fumo: il caso del barbeque

Risarcimento danni per aver subito bullismo a scuola: l’interessante sentenza della Corte d’appello di L’Aquila 985/2024

Il bullismo: la recente legge n. 70/2024 La sentenza della [...]

Di |2025-04-28T13:45:52+00:0030/07/2024|CONTROVERSIE GIUDIZIARIE|Commenti disabilitati su Risarcimento danni per aver subito bullismo a scuola: l’interessante sentenza della Corte d’appello di L’Aquila 985/2024

Muro di confine personale o comune? I criteri per definirlo e i diritti e doveri dei confinanti secondo Cassazione 8407/2024

Muro di confine: cosa si intende Il codice civile  [...]

Di |2025-04-28T13:46:05+00:0030/07/2024|DIRITTO IMMOBILIARE|Commenti disabilitati su Muro di confine personale o comune? I criteri per definirlo e i diritti e doveri dei confinanti secondo Cassazione 8407/2024

I tempi di affidamento condiviso del minore e diritto alla bigenitorialità: Cassazione 11 luglio 2024 n. 19069

Tempi di affidamento condiviso: tra diritto alla bigenitorialità e esigenze [...]

Di |2025-04-28T13:46:13+00:0025/07/2024|CONTROVERSIE GIUDIZIARIE|Commenti disabilitati su I tempi di affidamento condiviso del minore e diritto alla bigenitorialità: Cassazione 11 luglio 2024 n. 19069

Servitù per destinazione del padre di famiglia: cosa significa, cosa comporta e come si configura? Cassazione 18583/2023

Che cosa è una servitù per destinazione del padre di [...]

Di |2025-04-28T13:46:19+00:0025/07/2024|DIRITTO IMMOBILIARE|Commenti disabilitati su Servitù per destinazione del padre di famiglia: cosa significa, cosa comporta e come si configura? Cassazione 18583/2023

L’obbligo dell’assicurazione di risarcire il danno sorge subito: Cassazione 13897/2024

L'obbligo di risarcire il danno Le controversie giudiziarie tra assicurato [...]

Di |2025-04-28T13:46:28+00:0024/07/2024|CONTROVERSIE GIUDIZIARIE|Commenti disabilitati su L’obbligo dell’assicurazione di risarcire il danno sorge subito: Cassazione 13897/2024

Cambiamento di genere: dichiarata l’illegittimità costituzionale la recente pronuncia n. 143 del 18/6/2024

Il regime attuale: l'autorizzazione del Tribunale La sentenza è qui [...]

Di |2025-04-03T13:00:21+00:0023/07/2024|CONTROVERSIE GIUDIZIARIE|Commenti disabilitati su Cambiamento di genere: dichiarata l’illegittimità costituzionale la recente pronuncia n. 143 del 18/6/2024

Superare la presunzione di pari responsabilità negli incidenti stradali, sentenza Cassazione 16404/2024

Incidente stradale: la presunzione di pari responsabilità L'articolo 2054 c.c. [...]

Di |2025-04-28T13:53:25+00:0017/07/2024|CONTROVERSIE GIUDIZIARIE|Commenti disabilitati su Superare la presunzione di pari responsabilità negli incidenti stradali, sentenza Cassazione 16404/2024
Torna in cima