DIRITTO IMMOBILIARE

Diritto di veduta e rispetto delle distanze legali secondo recenti sentenze della Cassazione

Il diritto di veduta Il diritto di veduta è disciplinato [...]

Di |2025-04-07T07:40:27+00:0012/02/2024|DIRITTO IMMOBILIARE|Commenti disabilitati su Diritto di veduta e rispetto delle distanze legali secondo recenti sentenze della Cassazione

Vendita del parcheggio condominiale: il venditore può chiedere una maggiorazione se concede il diritto all’uso

Vendita del parcheggio condominiale: la sentenza della Cassazione 2024 La [...]

Di |2025-03-10T09:09:27+00:0026/01/2024|DIRITTO IMMOBILIARE|Commenti disabilitati su Vendita del parcheggio condominiale: il venditore può chiedere una maggiorazione se concede il diritto all’uso

L’amministratore deve risarcire i danni se non si attiva per il recupero delle spese condominiali

L'amministratore deve risarcire i danni Con la recente ordinanza n. [...]

Di |2025-03-10T09:09:33+00:0026/01/2024|DIRITTO IMMOBILIARE|Commenti disabilitati su L’amministratore deve risarcire i danni se non si attiva per il recupero delle spese condominiali

Innovazioni nel condominio: la trasformazione del tetto in terrazza personale (Cassazione 2024)

Differenza tra uso delle parti comuni e innovazioni nel condominio [...]

Di |2025-03-10T09:09:40+00:0018/01/2024|DIRITTO IMMOBILIARE|Commenti disabilitati su Innovazioni nel condominio: la trasformazione del tetto in terrazza personale (Cassazione 2024)

Diritti reali immobiliari: guida pratica per risolvere problemi tra vicini servitù e usucapione

Come difendersi dal vicino che vanta diritti sul mio terreno? [...]

Di |2025-05-28T09:07:32+00:0011/01/2024|DIRITTO IMMOBILIARE|Commenti disabilitati su Diritti reali immobiliari: guida pratica per risolvere problemi tra vicini servitù e usucapione

Diritto di servitù di veduta secondo le recenti sentenze della Cassazione

Il diritto di servitù di veduta Il diritto di veduta [...]

Di |2025-04-07T07:35:44+00:0006/12/2023|DIRITTO IMMOBILIARE|Commenti disabilitati su Diritto di servitù di veduta secondo le recenti sentenze della Cassazione

Modifiche alle parti comuni nel Condominio: diritti e limiti dei proprietari (Cass. 30972/2023)

Modifiche alle parti comuni nel condominio: tra proprietà privata e [...]

Di |2025-03-24T08:48:46+00:0004/12/2023|DIRITTO IMMOBILIARE|Commenti disabilitati su Modifiche alle parti comuni nel Condominio: diritti e limiti dei proprietari (Cass. 30972/2023)
Torna in cima