DIRITTO IMMOBILIARE

Innovazioni nel condominio: la trasformazione del tetto in terrazza personale (Cassazione 2024)

Differenza tra uso delle parti comuni e innovazioni nel condominio [...]

Di |2025-03-10T09:09:40+00:0018/01/2024|DIRITTO IMMOBILIARE|Commenti disabilitati su Innovazioni nel condominio: la trasformazione del tetto in terrazza personale (Cassazione 2024)

Beni immobili e diritti reali: una guida pratica per capire come comportarsi ed evitare errori banali

Beni immobili e diritti reali: che cosa sono? I "diritti [...]

Di |2025-03-10T09:10:03+00:0011/01/2024|DIRITTO IMMOBILIARE|Commenti disabilitati su Beni immobili e diritti reali: una guida pratica per capire come comportarsi ed evitare errori banali

Diritto di servitù di veduta secondo le recenti sentenze della Cassazione

Il diritto di servitù di veduta Il diritto di veduta [...]

Di |2025-04-07T07:35:44+00:0006/12/2023|DIRITTO IMMOBILIARE|Commenti disabilitati su Diritto di servitù di veduta secondo le recenti sentenze della Cassazione

Modifiche alle parti comuni nel Condominio: diritti e limiti dei proprietari (Cass. 30972/2023)

Modifiche alle parti comuni nel condominio: tra proprietà privata e [...]

Di |2025-03-24T08:48:46+00:0004/12/2023|DIRITTO IMMOBILIARE|Commenti disabilitati su Modifiche alle parti comuni nel Condominio: diritti e limiti dei proprietari (Cass. 30972/2023)

I poteri dell’Amministratore per la tutela delle aree comuni condominiali

I poteri dell'amministratore per la tutela delle aree comuni: serve [...]

Di |2025-04-08T10:52:11+00:0026/09/2023|DIRITTO IMMOBILIARE|Commenti disabilitati su I poteri dell’Amministratore per la tutela delle aree comuni condominiali
Torna in cima