Articoli e sentenze
Scopri gli articoli recentemente pubblicati e approfondisci le sentenze di tuo interesse anche cercando per parole chiave nella barra di ricerca
Vuoi lasciare un bene o una somma a una persona o a un ente? Scopri come fare un lascito testamentario valido, quali sono le regole e come ottenere assistenza legale per scrivere il tuo testamento senza errori.
Scopri cosa significa l’accettazione tacita dell’eredità, quali comportamenti la implicano e come evitare rischi legali. Leggi la guida aggiornata con i casi recenti della Cassazione e proteggi i tuoi diritti ereditari.
E' possibile l'usucapione tra parenti coeredi che permette a un erede di diventare proprietario di un bene anche immobile trascorso il tempo necessario
Risarcimento danni per occupazione illegittima di area comune condominiale: qui approfondiamo le regole di utilizzo delle parti comuni dell'edificio
Revisione delle tabelle millesimali condominiali: il tribunale di Milano risolve un complicato caso applicando i principi sanciti dalla Cassazione
Contestazione del conto corrente: una recente sentenza della Cassazione indica come individuare la nullità delle clausole e come provarne l'illegittimità
Qui numerosi esempi pratici di delibere condominiali nulle e annullabili per aiutare i condomini a comprendere come agire per tutelare i propri diritti
La recente ordinanza 19288 di luglio 2025 è intervenuta sul tema della modifica assegno di mantenimento stabilendo che si debba applicare più equamente il principio di proporzionalità tra i genitori
Risarcimento danni e nesso causale: se un danno è causato da più cause quale prevale? Come ottengo il risarcimento se soffrivo già di una patologia al momento del danno? La Cassazione applica il principio del thin skull rule
Ora la questione dell'iscrivibilità delle domande giudiziali nel registro imprese passa alle Sezioni Unite della Cassazione civile. Qui il provvedimento di rimessione