Articoli e sentenze
Scopri gli articoli recentemente pubblicati e approfondisci le sentenze di tuo interesse anche cercando per parole chiave nella barra di ricerca
SUCCESSIONI
Il lascito testamentario: che cosa è? E’ molto frequente che le parole che usiamo esprimano i nostri sentimenti ma producano effetti inaspettati. Chi scrive un testamento olografo (art. 602 c.c.), cioè tutto di proprio pugno, [...]
SUCCESSIONI
Accettazione tacita dell'eredità: significato L'accettazione tacita dell'eredità rappresenta una delle modalità attraverso le quali un individuo diventa erede di un defunto (approfondisci qui le conseguenze di essere erede) La legge concede un periodo di tempo [...]
SUCCESSIONI
L’usucapione tra parenti coeredi L’art. 922 del codice civile indica, tra i modi di acquisto della proprietà, anche l’usucapione. L’usucapione è però un modo di acquisto anche dei diritti reali minori, cioè dei diritti su [...]
DIRITTO IMMOBILIARE
Servitù di divieto di alloggi B&B nel condominio: Cassazione 4 febbraio 2025 n. 2770 Questa recentissima sentenza della Cassazione contiene una lezione magistrale di diritto immobiliare e condominiale. La sentenza si è espressa sul tema [...]
DIRITTO IMMOBILIARE
Innovazioni condominiali vietate: di cosa si tratta? Abbiamo già parlato in vari precedenti articoli del tema delle innovazioni condominiali cui rimandiamo per una più completa esposizione (vedi qui: Innovazioni condominiali: diritti e limiti, la recente sentenza [...]
DIRITTO IMMOBILIARE
Muro di confine: cosa si intende Il codice civile disciplina la proprietà e l'uso dei muri divisori tra due proprietà agli articoli 880 e 881. Comprendere se un muro divisorio è di proprietà esclusiva [...]
CONTRATTUALISTICA
Esempi pratici di delibere condominiali nulle e annullabili: le recenti sentenze della Cassazione La recente ordinanza della Cassazione del 19 marzo 2024, n. 7258 ha affrontato il tema dell'annullamento di una delibera condominiale stabilendo un [...]
CONTRATTUALISTICA
E' ora disponibile in tutte le librerie la versione aggiornata al 2024 di FONDAMENTI DI TECNICA CONTRATTUALE E' possibile acquistare il libro presso la casa editrice (clicca qui) oppure nelle librerie specializzate. copertina fondamenti di [...]
CONTRATTUALISTICA
Contratto di ormeggio barca: in assenza di un contratto scritto ci sono elementi che ne indicano l'esistenza? Le fattispecie oggetto delle due sentenze sono in parte coincidenti. Nel giudizio affrontato avanti la Cassazione il proprietario [...]
CONTROVERSIE GIUDIZIARIE
Assistenza legale transfrontaliera Italia-Romania Hai bisogno di assistenza legale Italia-Romania? Lo Studio legale Ticozzi Sicchiero & Partners e l'avv. prof. Gianluca Sicchiero collaborano con lo Studio Legale Denisa Măndicescu con sede a Bucarest (Romania) per [...]
CONTROVERSIE GIUDIZIARIE
La banca è obbligata a informare correttamente il consumatore per tutti i contratti di credito Spese e interessi bancari nulli se la banca non ha informato correttamente il cliente: questo è il punto di arrivo [...]
CONTROVERSIE GIUDIZIARIE
Il Decreto Ministeriale del 21 gennaio 2025 Lo scorso 21 gennaio 2025 è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il decreto del ministero degli interni denominato "Adozione delle linee guida per la prevenzione degli atti illegali [...]