lorenzo

Circa Lorenzo Saviane

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Lorenzo Saviane ha creato 99 post nel blog.

Diritto all’uso di posto auto e diritto di servitù di passaggio di terzi: si deve provare la compatibilità (Cass. 17956/2024)

Il diritto all'uso del parcheggio Il diritto all'uso di un [...]

Di |2025-04-28T13:53:29+00:0017/07/2024|DIRITTO IMMOBILIARE|Commenti disabilitati su Diritto all’uso di posto auto e diritto di servitù di passaggio di terzi: si deve provare la compatibilità (Cass. 17956/2024)

Responsabilità della scuola per la morte dell’alunno: la sentenza della Cassazione n. 14980/2024

Responsabilità della scuola per morte dell'alunno Se un alunno si [...]

Di |2025-04-28T13:53:35+00:0015/07/2024|CONTROVERSIE GIUDIZIARIE|Commenti disabilitati su Responsabilità della scuola per la morte dell’alunno: la sentenza della Cassazione n. 14980/2024

Fatto colposo del medico di base: la ASL risarcisce il danno? Cassazione 14846/2024

Fatto colposo del medico di base: l'azienda sanitaria può rispondere [...]

Di |2025-04-28T13:53:43+00:0015/07/2024|CONTROVERSIE GIUDIZIARIE|Commenti disabilitati su Fatto colposo del medico di base: la ASL risarcisce il danno? Cassazione 14846/2024

Risarcimento per violazione delle distanze legali: quali costruzioni devono rispettare le distanze e come si calcola il danno (Cass. 17561 e 17758/2024)

Il regime delle distanze legali Abbiamo spiegato in modo approfondito [...]

Di |2025-04-28T13:53:47+00:0015/07/2024|DIRITTO IMMOBILIARE|Commenti disabilitati su Risarcimento per violazione delle distanze legali: quali costruzioni devono rispettare le distanze e come si calcola il danno (Cass. 17561 e 17758/2024)

Buche stradali e risarcimento danni: il danneggiato non deve dimostrare assenza di colpa Cassazione 18518/2024

Buche stradali e risarcimento La recente sentenza del Supremo Collegio [...]

Di |2025-04-28T13:53:55+00:0012/07/2024|CONTROVERSIE GIUDIZIARIE|Commenti disabilitati su Buche stradali e risarcimento danni: il danneggiato non deve dimostrare assenza di colpa Cassazione 18518/2024

Revisione delle tabelle millesimali condominiali: la recente sentenza Tribunale di Milano 7/5/2024

Tabelle millesimali condominiali: oggetto e funzione Come procedere alla revisione [...]

Di |2025-04-28T13:54:00+00:0012/07/2024|CONTRATTUALISTICA|Commenti disabilitati su Revisione delle tabelle millesimali condominiali: la recente sentenza Tribunale di Milano 7/5/2024

Contestazione del conto corrente: le clausole nulle e il cd. “saldo zero” novità dalla Cassazione 2024

Contestazione del conto corrente: i motivi di nullità Nel caso [...]

Di |2025-04-28T13:54:06+00:0004/07/2024|CONTRATTUALISTICA|Commenti disabilitati su Contestazione del conto corrente: le clausole nulle e il cd. “saldo zero” novità dalla Cassazione 2024

Lesione dei diritti ereditari: le recenti indicazioni della Cassazione su come comportarsi

La lesione dei diritti ereditari: le modalità di tutela E' [...]

Di |2025-04-28T13:54:26+00:0007/06/2024|CONTROVERSIE GIUDIZIARIE|Commenti disabilitati su Lesione dei diritti ereditari: le recenti indicazioni della Cassazione su come comportarsi
Torna in cima