Articoli e sentenze
Scopri gli articoli recentemente pubblicati e approfondisci le sentenze di tuo interesse anche cercando per parole chiave nella barra di ricerca
Scopri come avviene la divisione tra coeredi e debiti dell'eredità e quali strumenti legali puoi utilizzare per evitare di pagare i debiti del defunto con il tuo patrimonio personale. Leggi la guida e richiedi una consulenza per tutelarti nella successione.
Invalidità del testamento per incapacità: succede spesso che un testamento sia scritto da una persona incapace è importante sapere cosa fare
Come si effettua la divisione tra coeredi dei soldi del conto corrente del defunto? Un recente caso affrontato dalla Cassazione permette di studiare la questione
Scopri cosa dice la legge in tema di modalità di convocazione dell'assemblea condominiale e come tutelare i tuoi diritti in caso di violazione!
Scopri come si applica la distanza minima di 10 metri tra edifici con pareti finestrate secondo la legge e la recente giurisprudenza sul tema
Scopri cosa fare per tutelarsi dai rumori molesti nel condominio. Analizziamo le ultime sentenze e forniamo consigli pratici per affrontare le immissioni acustiche intollerabili nei rapporti condominiali
Se stai cercando un avvocato esperto in diritto contrattuale con sede a Venezia Padova e Treviso lo hai trovato! Leggi i nostri più recenti articoli e chiamaci per un primo appuntamento!
Scopri come tutelarti legalmente e ottenere il rimborso delle spese sostenute durante la convivenza more uxorio. Approfondisci il ruolo fondamentale del contratto di convivenza per regolare i rapporti patrimoniali e prevenire controversie dopo la separazione.
Acquisto casa con difformità: qui una guida pratica a quali sono i rimedi e le tutele garantite dalla legge all'acquirente di un immobile viziato
Qual è la percentuale di vittoria in Cassazione dei ricorsi presentati? Uno studio di giugno 2025 ha approfondito il costo economico delle leggi scritte in modo ambiguo valutando, tra le altre cose, quali sono le possibilità di vincere in Cassazione
In questo articolo analizziamo la sentenza Corte Giustizia UE Paesi sicuri del 1 agosto 2025 che ha stabilito nuovi importanti principi che limitano il potere dello Stato di indicare come "sicuri" alcuni Stati
La recente ordinanza 19288 di luglio 2025 è intervenuta sul tema della modifica assegno di mantenimento stabilendo che si debba applicare più equamente il principio di proporzionalità tra i genitori